• Segreteria: + 39 334 9320961
  • circolomusicaleverdi@gmail.com

Spettacolo PRO Terremoto “Il Friuli ringrazia e non dimentica”

 

La terza replica dello spettacolo “1976/2016 Il Friuli ringrazia e non dimentica” è andata in scena sabato 19 novembre 2016 al Teatro M. Mascherini di Azzano Decimo, in una serata organizzata dalla Banda Comunale di Azzano Decimo “Filarmonica di Tiezzo 1901” e dal Circolo Culturale-Musicale “Giuseppe Verdi” di Fontanafredda, in collaborazione con il Comune di Azzano Decimo.

L’occasione è stata la serata di raccolta fondi a favore dei paesi colpiti dai terremoti in centro Italia, attualizzando il lavoro fatto in memoria del terremoto del Friuli e attualizzando gli argomenti del sisma, del racconto delle biografie, del dramma degli sfollati.

Lo spettacolo, frutto del progetto omonimo ideato e realizzato dalla Banda e dal Circolo, ha coinvolto novanta musicisti in un organico inedito formato da banda, coro, voci bianche e strumenti elettrici, oltre che da un pianista solista, letture e immagini.

Protagoniste soprattutto le musiche, anch’esse totalmente inedite, composte dai maestri Arno Barzan e Elena Buset appositamente per il progetto commemorativo e per l’organico misto.

Durante la serata sono stati raccolti 800 Euro che verranno devoluti all’Associazione Musicale “Città dell’Amatrice”, la scuola di musica di Amatrice (RI), cittadina colpita e distrutta dai terremoti del 24 Agosto e 30 Ottobre. L’Associazione ha visto la propria sede distrutta e i propri strumenti persi sotto le macerie; i componenti hanno dovuto interrompere ogni attività e sono sfollati in parte sulla costa abruzzese, in parte nei campi dei paesi vicini.

Per coloro che sono iscritti a Facebook è possibile seguire gli aggiornamenti del progetto, mettendo “mi piace” alla pagina

https://www.facebook.com/19762016IlFriuliringraziaenondimentica/?fref=ts

https://www.facebook.com/events/198050520649833/

DSCF93581455118_680280632012866_1216642367_n