• Segreteria: + 39 334 9320961
  • circolomusicaleverdi@gmail.com

Saggi individuali e esami

SAGGI INDIVIDUALI

Tra Aprile e Maggio si svolgeranno alcuni appuntamenti importanti per la vita associativa del Circolo Verdi. L’attività della scuola di musica si concentrerà sulla conclusione dei corsi e sulla verifica del lavoro svolto da ogni allievo, attraverso il saggio individuale, gli esami di fine corso.

Lunedì 18, martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 Aprile 2016 alle ore 20.00

Si svolgeranno i saggi individuali, presso la sala di rappresentanza di Ca’ Anselmi (sopra l’attuale sede delle attività) e la chiesa parrocchiale di Fontanafredda. Le serate sono aperte a tutti i soci.

Facebook: https://www.facebook.com/events/212464295792937/

 

ESAMI DI FINE CORSO

Presso la sede delle attività, dal 16 al 20 Maggio 2016, verranno effettuate le verifiche di fine corso (esami) secondo l’orario che verrà esposto. Gli appuntamenti potranno non essere coincidenti con l’orario di lezione.

Gli allievi che si distinguono durante l’anno e che raggiungono un’ottima valutazione durante l’esame di fine corso, possono partecipare alla selezione; al termine degli esami di corso, verranno individuati gli allievi meritevoli.

Al momento non possiamo confermare l’assegnazione delle borse di studio: stiamo ancora attendendo una risposta dall’ente erogante. Ci organizzeremo comunque come abbiamo fatto negli anni scorsi.

Nella giornata di sabato 21 Maggio si terrà l’audizione per i ragazzi selezionati.

Di seguito i criteri di ammissione e gli indicatori per la valutazione scelti dal Direttivo.

 

Assegnazione Borse di Studio Anno Sociale 2015-2016 – Criteri di ammissione

Per l’Anno Sociale in corso, il Consiglio Direttivo del Circolo Culturale-Musicale “Giuseppe Verdi” ha stabilito di assegnare le borse di studio esclusivamente a:

  • allievi che frequentino, parallelamente al corso individuale di strumento o canto, un corso collettivo a carattere teorico (Corsi Propedeutici, Alfabetizzatone musicale, Teoria e Solfeggio, Teoria musicale per strumenti moderni, Armonia, Composizione);
  • allievi che non abbiano già vinto una borsa di studio nel corso dell’Anno Sociale precedente, 2014-2015, per dare anche ad altri allievi l’opportunità di veder valorizzato il proprio impegno.

Gli allievi, oltre che per le abilità esecutive con il proprio strumento, saranno valutati anche attraverso i seguenti indicatori:

  • conoscenza della musica sotto il profilo teorico con lettura estemporanea di un solfeggio;
  • capacità di affrontare la lettura e l’apprendimento di uno spartito non conosciuto;
  • comportamento positivo tenuto all’interno dei corsi collettivi a carattere teorico e dei corsi di musica d’insieme.

Sarà inoltre tenuta in considerazione la frequenza agli appuntamenti di approfondimento musicale proposti e sviluppati all’interno dell’Associazione e da parte di enti teatrali locali.

IMG_20150516_175930488_HDR

Lettera soci Saggi-Esami 2016