Rassegna “Una Nota poco Nota”
“Orchestra e dintorni”
Secondo incontro – giovedì 9 marzo 2017
Il secondo incontro della rassegna “Una Nota poco Nota”, il ciclo di incontri di approfondimento e ricerca organizzato dal Circolo Verdi, ha confermato lo spessore dell’iniziativa, grazie alla qualità della presentazione del M°Lorenzo Marcolina.
Giovedì 9 marzo, nella sala Ca’ Anselmi, davanti ad un pubblico ormai confermato, sono stati presentati i “legni”, forse la famiglia degli strumenti d’orchestra di più recente invenzione e introduzione. Ripercorrendo la storia della tradizione musicale centro europea, Marcolina ha accompagnato il pubblico nell’analisi delle fasi di inserimento degli strumenti a fiato negli organici classici del XVIII secolo, proponendo ascolti di Mozart e Haydn.
Successivamente, sono stati passati in rassegna tutti gli strumenti, con analisi tecnica e melodica delle potenzialità di ognuno. Il pubblico ha potuto incuriosirsi per la storia che ogni strumento si porta con se: solo la continua ricerca e raffinazione degli strumenti ha permesso di raggiungere forme e strutture che oggi consideriamo definitive e di standard. In questo senso, l’esposizione ha permesso divagazioni sulla storia materiale e sociale tra il ‘700 e il ‘900, con il ruolo che hanno avuto i bottegai e gli artigiani che hanno affinato, accanto ai musicisti, il funzionamento degli strumenti.
Il prossimo appuntamento sarà giovedì 23 marzo 2017, con la M° Elena Buset, trombonista e direttrice della Banda Comunale di Azzano Decimo “Filarmonica di Tiezzo 1901”. Stesso luogo, stessa ora!


