Progetto per la commemorazione del terremoto in Friuli 1976-2016
In collaborazione con la banda comunale di Azzano X – Filarmonica di Tiezzo 1901, la nostra scuola sarà coinvolta in un grande progetto d’insieme in occasione del quarantennale dal terremoto del Friuli (1976-2016).
In particolare, il progetto interesserà tutti i corsi di insieme sviluppati durante l’anno all’interno del Circolo: Musica d’Insieme, i cori I Vociofili, VociVerdi, i corsi Propedeutici e di Alfabetizzazione Musicale, che, con la banda della Filarmonica, comporranno uno spettacolo che coinvolgerà un centinaio di musicisti, tra allievi e insegnanti.
Per calarci nell’atmosfera, il percorso inizierà con un viaggio, previsto per Domenica 3 Aprile 2016: una gita ‘sociale’ a Venzone, per visitare uno dei paesi più colpiti dal terremoto del 1976. Sarà l’occasione per entrare in argomento, attraverso la visita al Museo permanente “Tiere Motus”. Il viaggio è aperto a tutti gli allievi, in primis a coloro che si esibiranno nei concerti: adesione e iscrizione presso la segreteria e attraverso l’avviso in sede.
Il progetto culminerà con due esibizioni pubbliche in memoria dell’evento:
Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 20.30, ad Azzano X
Domenica 29 maggio 2016 alle ore 18.00, a Fontanafredda
Il concerto di Domenica 29 Maggio coinciderà con il nostro saggio finale. Nelle settimane precedenti verranno fissate delle giornate di prova con tutto l’organico.
Il progetto continuerà con un momento di condivisione del percorso svolto dai ragazzi partecipanti e che coinvolgerà anche le scuole.