• Segreteria: + 39 334 9320961
  • circolomusicaleverdi@gmail.com

Contributi pubblici trasparenti – anno solare 2021

Il Circolo Culturale Musicale “Giuseppe Verdi” non può prescindere dall’impegno che dedicano ogni giorno gli associati e le persone che ne sono alla guida.
Dall’altra parte, sono sempre molte le risorse economiche che vanno messe in campo per sostenere l’attività di formazione musicale e di diffusione della cultura musicale. Così siamo convinti che la trasparenza si realizzi stando vicino a una realtà e conoscendola in ogni sua attività e impegno, con un rapporto costante e di stima.

Ottemperiamo qui alla pubblicazione di trasparenza dei contributi pubblici erogati a favore del Circolo Verdi nell’anno 2021.
“Nella prospettiva di una sempre maggiore trasparenza nell’ambito dei contributi concessi dalla Pubblica Amministrazione, la Legge nr. 124/2017 ha introdotto una serie di obblighi di pubblicità a carico dei soggetti privati che intrattengono rapporti economici con enti pubblici o con enti da questi controllati ai sensi dell’art. 2 bis del D. Lgs. nr. 33/2013”.

In riferimento a quanto sopra riportato, comunichiamo che nell’anno 2021 il Circolo Culturale Musicale “Giuseppe Verdi” di Fontanafredda ha ricevuto contributi pubblici da:

Comune di Fontanafredda (C.F.: 00162440937)
Euro 4.000,00 attraverso atto n. 111 del 30 novembre 2020 – contributo ordinario 2020, incassati in unica soluzione in data 29/01/2021.
Euro 4.500,00 attraverso delibera giuntale n.132 del 8 novembre 2021 – contributo ordinario annuale per l’anno 2021.
In data 24/11/2021 è stato corrisposto il totale del contributo.
Euro 4.000,00 attraverso delibera giuntale n.133 del 8 novembre 2021 – contributo straordinario annuale per l’anno 2021.
In data 24/11/2021 è stato corrisposto il totale del contributo.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (C.F.: 80014930327) – Direzione centrale autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e politiche dell’immigrazione
– Euro 1.464,00 attraverso linea contributiva per il sostentamento delle spese di assistenza tecnica e acquisizione di servizi – rimborso spese sostenute per la realizzazione di eventi e manifestazioni – art. 4 legge regionale n.7 del 3 maggio 2019 – rimborso spese per stesura piano di sicurezza in occasione di concerto finale “Ostiniamoci”.
In data 30/11/2021 è stato corrisposto il totale del rimborso.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (C.F.: 80014930327) – Servizio politiche per il terzo settore
Euro 4.500,00 attraverso decreto regionale n. 3271/SPS del 30 novembre 2021 – linea contributiva Avviso pubblico per il finanziamento di attività statutariamente previste e d’interesse generale da realizzarsi da parte di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni onlus, nel rispetto dei contenuti dell’accordo Stato-Regione FVG (AdP 2020 + risorse incrementali DL Rilancio – D.M. n. 44/2020 e D.M. n. 93/2020) – ARTT. 5, 72 e 73 D.Lgs. n. 117/2017 “Codice del Terzo Settore”. Approvato con DGR n. 1373/2021. In data 9/12/2021 è stato corrisposto l’80% del contributo, pari a Euro 3.600,00.

U.S.C.I. Friuli Venezia Giulia (C.F.: 91003200937)
Euro 1.000,00 concesso in data 30/6/2021 da commissione incaricata a valutare i progetti proposti all’interno dei “Bandi progetti corali – anno 2021” emesso da U.S.C.I. FVG.

Per completezza, nel 2021 si è concluso il progetto “Percorsi di Not(t)e” – L.R. 23/2012, articolo 23, comma 1 e articolo 28, comma 1 “Contributi per l’attuazione di progetti di utilità sociale e per iniziative di formazione e aggiornamento degli associati” – per il quale l’associazione è stata assegnataria nel 2020 di un contributo per Euro 10.000,00 da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità.
A seguito di presentazione di rendiconto, in data 25/11/2021 è stato corrisposto il saldo del 40% del contributo, pari a Euro 4.000,00.